l’albero che ha rivelato una generazione perduta
1024 576 Massimo Castelli

In una visita al parco ci siamo accorti che i bambini oggi non si arrampicano più sugli alberi.

maggiori informazioni
L’Unschooling: Quando l’Apprendimento Naturale Diventa Realtà
1024 576 Massimo Castelli

Quando mio figlio di cinque anni ha mostrato resistenza verso la scuola tradizionale, la mia prima reazione è stata pensare: “È solo un capriccio.” Avevamo provato l’asilo nel bosco, poi strutture più moderne, ma la sua opposizione persisteva. Come genitore, è naturale interpretare questa resistenza come testardaggine – è quello che la società ci insegna.

maggiori informazioni
Ritrovare la natura nella vita moderna: riflessioni di un padre imprenditore
1024 775 Massimo Castelli

Sono le 19:30 e sto preparando la cena mentre Eleonora è al lavoro in Be Art Studio – la nostra vita familiare ha ritmi non convenzionali, io lavoro la mattina e lei la sera. I miei due figli hanno il loro momento “screentime” quotidiano nel salotto, e io dovrei concentrarmi sui fornelli, ma il mio sguardo continua a vagare verso la finestra della cucina.

maggiori informazioni
Frangiflutti a Rimini
Quando i pregiudizi cadono come onde
1024 576 Massimo Castelli

A volte basta fermarsi, osservare davvero, per scoprire che ciò che giudicavamo brutto nasconde una bellezza inaspettata. È un martedì mattina di giugno. Il mare di Rimini è calmo, i…

maggiori informazioni
Homeschooling: La Nostra Esperienza di Apprendimento Naturale con un bambino di 5 anni
1024 775 Massimo Castelli

Ci sono momenti nella vita in cui le strade meno battute si rivelano essere quelle più ricche di sorprese. L’homeschooling è una di queste, un percorso che sempre più famiglie…

maggiori informazioni
Ripartire da zero: Una riflessione sul prezzo del successo professionale
1024 768 Massimo Castelli

Nel 2020, come molti imprenditori, mi sono trovato a fronteggiare una tempesta perfetta. La pandemia minacciava Be Art Studio e la mia risposta istintiva è stata quella di gettarmi completamente…

maggiori informazioni
Un passo ogni giorno
1024 575 Massimo Castelli

È facile abbattersi. Ogni giorno hai N possibilità di scelta. Sei tu a decidere come utilizzare il tuo tempo e le tue risorse a disposizione! Quante volte ho già sentito…

maggiori informazioni
Ulivi bruciati
È ora di finirla con il fuoco
1024 576 Massimo Castelli

È ora di finirla con la cattiva abitudine di bruciare la vegetazione. Non porta nessun vantaggio, ma crea distruzione, danneggia l’ambiente e minaccia le proprietà e la sicurezza delle persone.

maggiori informazioni
Essere
1024 576 Massimo Castelli

Pensiero del giorno: Culture occidentali credono che dobbiamo essere vivi per uno scopo. Per lavorare, per fare soldi. Alcune culture indigene credono che siamo vivi solo come la natura è viva: per esserci, per essere belli e strani. Non abbiamo bisogno di raggiungere nulla per essere validati nella nostra umanità.

maggiori informazioni
Domenico Vivino: Nido di Seta
1024 576 Massimo Castelli

#storiedellacalabria podcast Domenico Vivino: Nido di Seta Play Episode Pause Episode Mute/Unmute Episode Rewind 10 Seconds 1x Fast Forward 30 seconds 00:00 / 01:15:41 Subscribe Share RSS Feed Share Link…

maggiori informazioni
Bislak il Bislacco
Marco Ronda: Bislak il Bislacco
1024 576 Massimo Castelli

#storiedellacalabria podcast Marco Ronda: Bislak il Bislacco Play Episode Pause Episode Mute/Unmute Episode Rewind 10 Seconds 1x Fast Forward 30 seconds 00:00 / 1:18:06 Subscribe Share RSS Feed Share Link…

maggiori informazioni
Palermiti Artem
Deborah Megna e Romano Aloisi: Palermiti Artem
1024 576 Massimo Castelli

Nel 4. episodio del #storiedellacalabria podcast ritorniamo alla prima storia della serie. Palermiti Artem è una piccola compagnia teatrale di un paesino in collina vicino a Squillace (CZ) e Soverato (CZ) che faceva teatro senza avere un teatro – finché non si sono organizzati e l’hanno creato, in meno di un anno!

maggiori informazioni